Eccoci alla cronaca della partecipazione dei nostri ragazzi U19/2006 alla seconda edizione del Mirabilandia Basket Cup, che si è svolto a Rimini e Riccione nel weekend di Pasqua (dal 18 al 20 aprile 2025). Per una volta partiamo dalla fine: abbiamo orgogliosamente vinto il torneo!!! Ma torniamo all’inizio: si comincia con la prima partita nel pomeriggio di venerdi 18, che alcuni dei ragazzi raggiungono un po’ all’ultimo momento e con lo stomaco vuoto a causa dell’interminabile viaggio, costellato di numerose code lungo l’autostrada per la riviera romagnola. Incontriamo i volenterosi e simpatici ragazzi dei Viola Basket, che per raggiungere Rimini si sono sorbiti 1000 chilometri in pullmino da Reggio Calabria: il divario tra DIPO e Viola appare subito consistente a favore dei bianco/verdi, che si aggiudicano la partita con facilità con un perentorio 88 a 44. Sabato 19 ci aspettano ben tre partite. Si comincia al mattino affrontando Here You Can di Pavia, che desta qualche preoccupazione in più in quanto anch’essa qualificata, come noi, ai sedicesimi dei Playoff Gold Lombardia: da notare che sono stati poi eliminati proprio da Gavirate (Varese), che incontreremo noi ai quarti dei Playoff Gold martedi 22, circostanza che ci ha consentito di carpire qualche informazione e parere preventivo sulla formazione Varesina. Usciamo comunque con il referto rosa anche da questo incontro, vincendo 66 a 60. Nel pomeriggio è la volta di Sanmaurense (Pavia), che non facciamo molta fatica a regolare con un perentorio 67 a 39 finale: degno di nota il terzo quarto, concluso 22 a 1 per i ragazzi DIPO. E si arriva così alla sera di sabato, dove ci fanno compagnia sul parquet (si fa per dire…) i ragazzi della formazione bergamasca 3B Basket: qui la faccenda si è rivelata un po’ più ostica rispetto alle partite precedenti, anche se in realtà il risultato finale non è mai stato in discussione e i nostri caterpillar in divisa bianco/verde portano a casa (anzi in hotel…) anche questa con il punteggio di 58 a 53. Chiudiamo quindi le quattro partite del nostro girone di qualificazione primi a punteggio pieno, e ci aspetta quindi la semifinale alla domenica mattina all’alba (!): complice lo sfinimento di aver fatto quattro partite in un giorno e mezzo e l’orario improbabile della partita della mattina successiva, la sera di sabato i ragazzi si riposano in hotel rimandando a tempi migliori il tour della movida riminese. Alla semifinale di domenica 20 mattina ci troviamo a giocare con la formazione bolognese Salus Basket: anche qui non c’è storia già dal primo quarto, ci guadagniamo pertanto facilmente la finale per il primo/secondo posto vincendo 87 a 44. Ed eccoci alla finale con Oleggio Basket, un nome che incute un po’ timore nel modo del basket per la sua tradizione e la sua forza (basti pensare che nella loro prima squadra troviamo giovani del calibro di Suigo, Lonati e Garavaglia…): ma anche in questo caso nessun timore reverenziale da parte dei nostri, ce la giochiamo tutta come sappiamo fare e grazie ai parziali del secondo e dell’ultimo quarto, abbondantemente a nostro favore, chiudiamo il match 87 a 69 a nostro favore. Il bilancio di questa esperienza è stato sicuramente positivo: in campo sei vittorie su sei partite, e vittoria assicurata. Ma anche fuori dal campo è stato tutto piacevole: i ragazzi sono molto affiatati tra di loro e si sono divertiti; non è mancato il supporto logistico e il tifo sfegatato da parte dei numerosi genitori e fratelli accorsi in Romagna per l’occasione; per i genitori rimasti a casa era poi garantita la diretta della partita grazie a Kappe, il nostro videomaker di fiducia. E ora testa, cuore, gambe (e qualcos’altro che non si può dire in pubblico….) agli ottavi dei Playoff.
seguiteci anche su
https://www.facebook.com/dipobasket
https://www.instagram.com/dipovimercatebasket/?hl=it